La C.U.I. spiegata da Harry Potter

In quello specchio vediamo ciò che ci manca. Sia che sia qualcosa che non può più tornare, sia che sia un desiderio ancora non realizzato.
Questo comportamento non ci è di utilità alcuna: dice Albus Silente...

In quello specchio vediamo ciò che ci manca. Sia che sia qualcosa che non può più tornare, sia che sia un desiderio ancora non realizzato.
Questo comportamento non ci è di utilità alcuna: dice Albus Silente...

La Rabbia ti segue passo passo, come un cane fedele... Poi un giorno senti che è arrivato il momento per divorziare da lei perché hai sentito le carezze dell’altro....

La filosofia - quale forma di pensiero critico - continua ad essere strumento fondamentale per ri-portare l’UOMO al centro dello scopo dell’indagine scientifica e della conoscenza che ne scaturisce.

Fare quello che ci piace è possibile ma “SOLO CHI OSA VOLA” quindi un pizzico di coraggio serve a tutti noi anche quando abbiamo paura di essere feriti.

Notte e giorno: il beat. Dentro e fuori: il respiro. Arrivo e partenza: il Tutto. Il battito, il flusso, l'elemento ritmico.

Le favole usano un linguaggio semplice, comprensibile a tutti. Sono ricche di simboli e cariche di una forte componente emozionale che dialoga con la nostra intelligenza emotiva.

L’attitudine al rimandare è conveniente come i saldi di gennaio: se hai fiuto puoi spendere davvero poco, rispetto a ciò che otterrai.

Questo specchio esseno insegna che non dovremmo paragonare le nostre azioni, i nostri traguardi. Sono perfetti così come sono

Sii prigioniera del tuo ego: costruirsi una gabbia di ipocrisia e condannarvisi alla prigionia può risultare molto utile...

Una recente ricerca ha messo in evidenza che l'organizzazione dei neuroni della porzione della corteccia cerebrale responsabile del tatto è attiva già prima della nascita.