comitatoscientifico@uniupe.it
Siamo sistemi cibernetici, soltanto incredibilmente complessi!
La sincronizzazione dei cervelli nella comunicazione.
Le tecniche della nostra mente per controllare gli istinti e le ansietà.
Le tecniche della nostra mente per controllare gli istinti e le ansietà.
Le tensioni muscolari spesso nascondono dolori antichi e bisogni repressi.
L’affettivo e il socievole: i due condizionamenti più presenti.
L'intuitività, considerata spesso insensatezza, pensiero magico o superstizione, diventa invece oggetto di studio e di nuovi percorsi del nostro cervello.
Da dove veniamo? La vita è nata sulla Terra o viene da altrove?
L'individuo è prigioniero della mente quando i suoi pensieri prevalgono sulla realtà