I 7 Specchi Esseni - Specchio "del paragone" paragone

Specchio "del paragone"

Questo settimo ed ultimo specchio è il più “sottile”. Esso ci sta ad indicare che qualsiasi cosa ci troviamo davanti è perfetta così com’è; e questo vale anche per noi stessi. Dovremmo imparare a non paragonarci a nessun altro, le nostre azioni, i nostri traguardi, sono perfetti così come sono. Questo è lo specchio che ci stimola a riconoscere la perfezione in qualsiasi esperienza di vita, perché così è, indipendentemente dai suoi risultati. Ciò che ci succede intorno è perfetto per l’evolversi della nostra anima. E noi siamo perfetti così come siamo. Un risultato può essere sottoposto a giudizio (positivo o negativo) solo quando viene paragonato ad un riferimento esterno. E noi, anche se spesso non ce ne rendiamo conto, paragoniamo continuamente i nostri risultati, i nostri comportamenti, le nostre azioni, ma anche il nostro peso, con gli altri e con l’esterno. Usiamo continuamente il metodo del paragone e della competizione. Ecco, dovremmo distaccarci da tutto questo, diventare noi il nostro punto di riferimento, e dare valore a ciò che siamo, a ciò che diventeremo e ciò che riusciremo a costruire nella nostra vita. Quello con noi stessi è un rapporto sacro.

Grazie a tutti per avere letto questa mini-rubrica e grazie per avermi dato la possibilità di scrivere qualcosa sugli Specchi. Essi mi hanno aiutata e mi aiutano tuttora a vivere più serenamente la quotidianità, a comprendere gli altri; e proprio attraverso la comprensione dell’altro, riesco a capire un pochino di più me stessa.

Un augurio a tutti di trovare la felicità.

Martina Caldi

Copertina a cura di Maddalena Sarotto

Può interessarti anche...

Specchi-esseni-specchio-6-oscura-notte-anima
I 7 Specchi Esseni – Specchio “dell’oscura notte dell’anima”
I 7 Specchi Esseni - Lo specchio "del rapporto con il divino" Specchi esseni
I 7 Specchi Esseni – Lo specchio “del rapporto con il divino”
Conoscere le emozioni, la base per essere bravi comunicatori
Conoscere le emozioni, la base per essere bravi comunicatori

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.