UniUpe
  • Home
  • C.U.I.
  • Percorso
    • Il Residenziale
    • Diventa Operatore CUI
    • Diventa Istruttore CUI
    • Diventa Docente CUI
  • Settori
    • UPE Empowerment
    • UPE Scuola
    • UPE Sport
    • UPE Sanità
  • Chi siamo
    • Contatti
  • CV
  • Blog
UniUpe
  • Home
  • C.U.I.
  • Eventi
  • Percorso
    • Il Residenziale
    • Diventa Operatore CUI
    • Diventa Istruttore CUI
    • Diventa Docente CUI
  • Settori
    • UPE Empowerment
    • UPE Scuola
    • UPE Sport
    • UPE Sanità
  • Contatti
  • Chi siamo
  • CV
  • Blog
UniUpe

Cervello

Mente Vs Cuore comunicazione umana interattiva
27 Dic 2020 Denise Silvestri

Mente Vs Cuore

Mente e cuore non sono due antagonisti come molto spesso si pensa, bensì sono due compagni di una stessa unità.

Leggi
Cos'è il connettoma
25 Feb 2020 Comitato Scientifico UPE

Cosa è il connettoma e come modificarlo

L’esperienza è fondamentale per cambiare il connettoma e creare quindi nuovi percorsi neuronali dove si abbandonano vecchi comportamenti ed abitudini (ad es. malsane) e si…

Leggi
pulsante elimina cervello
16 Gen 2020 Comitato Scientifico UPE

Il “pulsante” Elimina

Nel cervello c’è un pulsante Elimina: lo sapevate? Nella Comunicazione Umana Interattiva questo strumento permette di eliminare volontariamente non solo le sensazioni negative provenienti da…

Leggi
cronomappe cervello tempo
30 Nov 2019 Comitato Scientifico UPE

LE CRONOMAPPE: come il nostro cervello percepisce il tempo.

Una ricerca ha dimostrato che in una specifica area del cervello, esiste una vera e propria mappa del tempo che lavora sulla percezione del tempo.

Leggi
sogni bianchi
16 Nov 2019 Comitato Scientifico UPE

Pillole di coscienza: I sogni bianchi o sogni senza memoria

I sogni di cui non si ricorda il contenuto, non corrispondono a sogni senza contenuto, ma a esperienze poco nitide e chiare della coscienza.

Leggi
Come fa il cervello a gestire aspettative e sorprese Aspettativa
13 Giu 2018 Alessandra Fais

Come fa il cervello a gestire aspettative e sorprese

Il nostro cervello costruisce continuamente aspettative. Quando una viene infranta subito il cervello registra l'errore e ne crea una nuova. Questo processo è fondamentale per…

Leggi
Il senso d'ingiustizia percepito dal nostro cervello Ingiustizia
4 Giu 2018 Alessandra Fais

Il senso d’ingiustizia percepito dal nostro cervello

Una ricerca condotta dalla Erasmus University di Rotterdam, rivela come per il nostro cervello è più gratificante punire chi ci fa un torto piuttosto che…

Leggi
Stimolazione cerebrale profonda e memoria Memoria
3 Mag 2018 Alessandra Fais

Stimolazione cerebrale profonda e memoria

Attraverso l'applicazione di uno stimolo elettrico direttamente a livello dell'amigdala è possibile aumentare la memoria, in particolare in soggetti deficitari.

Leggi
l'amicizia è uno dei tanti argomenti che trattiamo nei corsi di comunicazione CUI di UPE Università Popolare Evoluzione Umana
16 Apr 2018 Alessandra Fais

La firma neuronale dell’affinità fra amici

Secondo la ricerca citata in questo articolo gli amici condividono fra loro una somiglianza nella percezione e nella risposta del cervello al mondo esterno. E…

Leggi
Luce e impulsi neuronali al cervello
9 Apr 2018 Alessandra Fais

Impulsi di luce e attività neuronale

È possibile modificare l'attività neuronale attraverso impulsi luminosi, senza procedure invasive, con possibili applicazioni in ambito neurologico.

Leggi
  • 1
  • 2
  • 3

Università Popolare Evoluzione Umana
Viale Vasco De Gama, 142
00121 Roma (RM)

Teniamoci in contatto

 335 535 2792
info@uniupe.it
  facebook.com/uniupe.it

PUÒ INTERESSARTI ANCHE

Privacy Policy

Cookie Policy

Questo sito è protetto da reCAPTCHA. Sono applicati la Google Privacy Policy e i Termini di servizio.

  • Formazione Accreditata ASI
  • Documenti e Bilanci
  • Elenco Tecnici
  • Eventi
Sito di proprietà di UPE Università Popolare Evoluzione Umana
P.I. IT01604860054 C.F. 92055900051