Cortocircuiti emozionali

L’indissolubile legame tra intelligenza emotiva e sviluppo cognitivo
L’indissolubile legame tra intelligenza emotiva e sviluppo cognitivo
I vantaggi della CUI nel mondo del lavoro (parte 1)
Liberamente tratto dal libro “Paura di vivere” di A. Lowen
La percezione del tempo sarebbe legata ad un meccanismo che permette di contrassegnare distintamente i ricordi: infatti per il nostro cervello il tempo è una sequenza di eventi.
fin da tempi remoti si ritiene che i nostri pensieri e le nostre emozioni influenzano il funzionamento del cuore e più in generale di tutto il nostro corpo.
Imparerete a conoscere le vostre reazioni fisiche durante le esperienze ma anche a leggerle nell'altro per meglio centrarvi sul suo mondo.
Perché quando sono sveglio il mio corpo contrasta la forza di gravità ed al contrario se dormo non mi reggo in piedi?
Probabilmente ciascuno di noi, almeno una volta nella vita, imbottigliato nel traffico o in coda per il check-in di un volo ha pensato al teletrasporto.
Quando vedete una stella cadente, ricordate che siete fatti della stessa materia di cui sono composte le stelle.
Le dimensioni contano: non sono luoghi o posizioni, una progressione lineare, non sono la sedia dove stiamo seduti, le case dove abitiamo, la terra stessa dove viviamo. Sono come livelli di un videogioco, il gioco dell’evoluzione.