Una possibile relazione tra tensioni corporee e bisogni insoddisfatti.

Le tensioni muscolari spesso nascondono dolori antichi e bisogni repressi.
Le tensioni muscolari spesso nascondono dolori antichi e bisogni repressi.
L’affettivo e il socievole: i due condizionamenti più presenti.
L'intuitività, considerata spesso insensatezza, pensiero magico o superstizione, diventa invece oggetto di studio e di nuovi percorsi del nostro cervello.
Da dove veniamo? La vita è nata sulla Terra o viene da altrove?
L'individuo è prigioniero della mente quando i suoi pensieri prevalgono sulla realtà
I 120 minuti di cura a settimana
Il soddisfacimento dei condizionamenti primari inconsci
I sistemi emotivi ci preparano ad affrontare le sfide incontrate nell'ambiente
Osservare il macrocosmo per osservare noi stessi.
Da sempre la “cosa” più preziosa dell’intero universo.