Perché UPE? Vince chi si mette in gioco: le testimonianze dei nostri iscritti

Chi partecipa ai corsi di Comunicazione organizzati da UPE, ci racconta perché conviene farlo anche a te
Chi partecipa ai corsi di Comunicazione organizzati da UPE, ci racconta perché conviene farlo anche a te
Nella scuola non basta più essere esperti della propria materia, realizzare progetti per sviluppare competenze specifiche se non si sa costruire un rapporto umano fatto di comunicazione e collaborazione
Ma mi capisci? Quante volte parlate e non vi sentite compresi? Una serata di pillole per risolvere i problemi quotidiani di comunicazione. Un evento dedicato a tutti e per tutti…
La comunicazione rappresenta il modo in cui noi ci proponiamo in qualche modo "vendiamo" al prossimo nella maniera più Pop del momento. Pop nel senso di popolare perché l’arte è una forma di urgenza espressiva dell’ essere umano al di là di sesso, razza, religione, è un linguaggio universale per tutti e al cuore di tutti.
"Se voi siete il vostro corpo e il vostro corpo è voi, allora il corpo esprime chi voi siete. È il vostro modo di essere nel mondo. Più il vostro corpo è vivo, più siete nel mondo"
Il corso CUI è aperto a tutti gli adulti, è un'esperienza adatta a tutte le categorie di persone. Tutti noi abbiamo bisogno di conoscere meglio noi stessi per riuscire a relazionarsi con gli altri, in famiglia, sul lavoro, nella vita di tutti i giorni.
Un esempio di come, anche quando sembra che “non ce ne sia più per nessuno”, ogni obiettivo sia raggiungibile se adeguatamente coltivato.
La comunicazione nel rapporto medico-paziente è un mondo ed è imprescindibile.
Pietro Bartolo, eroe dei nostri giorni, ti racconta la storia di ognuno, come fosse quella di un fratello, di un nipote, un cugino, un pezzo di famiglia che ha vissuto tragedie inenarrabili...
Si fa buio, lo schermo si accende (e più è grande e meglio è) e il viaggio è pronto, possiamo trasformarci in chi vogliamo essere per un paio d'ore