Resilienza, uomo e ambiente- seconda parte
Come sviluppare una propensione alla resilienza.
Come sviluppare una propensione alla resilienza.
Quel che non mi uccide, mi rende più forte.
L’amore si emette dal profondo dell’anima e arriva chiaro ed inesorabile
Non prendere tutto troppo sul serio, neanche te stesso
Liberamente tratto dal libro “Paura di vivere” di A. Lowen
Mente e cuore non sono due antagonisti come molto spesso si pensa, bensì sono due compagni di una stessa unità.
I circuiti sono ovunque e li troviamo anche nella comunicazione. D'altronde la natura che regola i rapporti umani è la stessa che regola la scienza.
Attiriamo determinati comportamenti e atteggiamenti in funzione delle nostre ferite, proprio per poterle guarire. Per un determinato motivo e per insegnarci qualcosa, su di noi.