La Paura, ieri come oggi – parte 2
La natura della Paura
la paura: concetto, descrizione e origine.
Dalla pretesa dell’unità assoluta all'uomo senza legami.
La ragione, da sola, non può renderci liberi e felici. Per esserlo occorre necessariamente che generi emozioni, gioia, passioni che superino e vincano sulla tristezza…
La ragione, per Spinoza, ci rende felici ma ha necessità dell’emozione per affrancarsi dalla negatività, dall’imperfezione.
L'infinito di Leopardi compie 200 anni. Un inno alla crescita personale.
La filosofia - quale forma di pensiero critico - continua ad essere strumento fondamentale per ri-portare l’UOMO al centro dello scopo dell’indagine scientifica e della…