La CUI e l’lntelligenza emotiva – parte 6
L'intelligenza emotiva si riferisce alla capacità di comprendere, gestire ed esprimere emozioni
L'intelligenza emotiva si riferisce alla capacità di comprendere, gestire ed esprimere emozioni
Il bisogno di riconoscimento
Il lucroso, il salutista e il comodo.
Le tecniche della nostra mente per controllare gli istinti e le ansietà.
Le tecniche della nostra mente per controllare gli istinti e le ansietà.
L’affettivo e il socievole: i due condizionamenti più presenti.
Il soddisfacimento dei condizionamenti primari inconsci
Le favole usano un linguaggio semplice, comprensibile a tutti. Sono ricche di simboli e cariche di una forte componente emozionale che dialoga con la nostra…
L'ascolto in sé comporta, per prima cosa, un volere comunicare, cioè la reale intenzione di voler essere partecipi di una esperienza emotiva ed empatica. La…