Creare una comunicazione irrazionale

Uscire dalla monotonia di una conversazione senza emozioni, noiosa e sterile...si può, creando una comunicazione irrazionale.

Uscire dalla monotonia di una conversazione senza emozioni, noiosa e sterile...si può, creando una comunicazione irrazionale.

Un'azione semplice per qualcuno, per un altro può essere motivo di stallo per raggiungere i propri obiettivi. UPE sostiene le persone nel superare gli ostacoli, attraverso il sostegno dei tutor e della comunicazione umana interattiva.

Matteo Nassigh, un ragazzo che semina la felicità. Per lui il dolore è necessario ad evolvere, ma non si deve rimanere attaccati ad esso, il fine è guardarsi dentro ed essere felici.

È stato dimostrato che nei pazienti che possono essere facilmente ipnotizzati questa tecnica è efficace nel ridurre il dolore cronico, il dolore del parto e quello connesso ad altre procedure mediche.

Quale funzione ha il sonno per il nostro cervello? Alcuni esperti ritengono che sia una funzione ristorativa. Altri ritengono invece che sia fondamentale per il processo di consolidamento della memoria e di altri processi cognitivi.
Due nuovi studi corroborano ora una terza ipotesi...

Rubrica: Principi della comunicazione di William Giangiordano Non esprimersi con concetti coerenti alla conversazione Proseguendo nell’ambito dell’impiego dei concetti, nell’esprimersi con gli altri, siamo passati alla ridondanza diversificando le parole, chiarito l’argomento o il contenuto all’interno del dialogo, il concetto…

Usare parole diverse per esprimere lo stesso concetto, suscita interesse e mantiene alto il tono della conversazione. In più porta chiarezza e maggiore comprensione.

Esprimersi per concetti permette di esser chiari e raggiungere più persone. In sostanza permette a chi argomenta di essere fondamentalmente accettato e farsi accettare.

Esprimersi per fine vuol dire apprendere come chiedere in modo chiaro e diretto ciò che si vuol raggiungere. Senza panegirici.

Parliamo ancora di neuroplasticità, che è la base anatomo-fisiologica del cambiamento e dell'evoluzione dell'essere umano, per tutta la vita.