La firma neuronale dell’affinità fra amici

Secondo la ricerca citata in questo articolo gli amici condividono fra loro una somiglianza nella percezione e nella risposta del cervello al mondo esterno.
E voi che ne pensate?

Secondo la ricerca citata in questo articolo gli amici condividono fra loro una somiglianza nella percezione e nella risposta del cervello al mondo esterno.
E voi che ne pensate?

Ed ecco un nuovo principio della comunicazione...la rivelazione Finale! Quale mai sarà questa rivelazione??

Mio marito non mi capisce, le mie amiche sono false, nessuno mi da mai credito... Scopri come avere relazioni più soddisfacenti, parti da questo articolo!

È possibile modificare l'attività neuronale attraverso impulsi luminosi, senza procedure invasive, con possibili applicazioni in ambito neurologico.

Uscire dalla monotonia di una conversazione senza emozioni, noiosa e sterile...si può, creando una comunicazione irrazionale.

Un'azione semplice per qualcuno, per un altro può essere motivo di stallo per raggiungere i propri obiettivi. UPE sostiene le persone nel superare gli ostacoli, attraverso il sostegno dei tutor e della comunicazione umana interattiva.

Che immagine vi viene in mente se pensate alla comprensione?

La persona si vede da ciò che fa...oppure no?

Matteo Nassigh, un ragazzo che semina la felicità. Per lui il dolore è necessario ad evolvere, ma non si deve rimanere attaccati ad esso, il fine è guardarsi dentro ed essere felici.

Avete presente un bel film, una trama che inizia lenta, quasi noiosa. Quasi dormo. AD UN TRATTO...