Le aree cerebrali coinvolte nell’ipnosi

È stato dimostrato che nei pazienti che possono essere facilmente ipnotizzati questa tecnica è efficace nel ridurre il dolore cronico, il dolore del parto e quello connesso ad altre procedure mediche.
È stato dimostrato che nei pazienti che possono essere facilmente ipnotizzati questa tecnica è efficace nel ridurre il dolore cronico, il dolore del parto e quello connesso ad altre procedure mediche.
Quale funzione ha il sonno per il nostro cervello? Alcuni esperti ritengono che sia una funzione ristorativa. Altri ritengono invece che sia fondamentale per il processo di consolidamento della memoria e di altri processi cognitivi.
Due nuovi studi corroborano ora una terza ipotesi...
Rubrica: Principi della comunicazione di William Giangiordano Non esprimersi con concetti coerenti alla conversazione Proseguendo nell’ambito dell’impiego dei concetti, nell’esprimersi con gli altri, siamo passati alla ridondanza diversificando le parole, chiarito l’argomento o il contenuto all’interno del dialogo, il concetto…
Usare parole diverse per esprimere lo stesso concetto, suscita interesse e mantiene alto il tono della conversazione. In più porta chiarezza e maggiore comprensione.
Esprimersi per concetti permette di esser chiari e raggiungere più persone. In sostanza permette a chi argomenta di essere fondamentalmente accettato e farsi accettare.
Esprimersi per fine vuol dire apprendere come chiedere in modo chiaro e diretto ciò che si vuol raggiungere. Senza panegirici.
Parliamo ancora di neuroplasticità, che è la base anatomo-fisiologica del cambiamento e dell'evoluzione dell'essere umano, per tutta la vita.
Cosa vuol dire spostare il discorso sull’io? Vuol dire spostare il discorso sulla persona, cioè fare una domanda che la raggiunga nel proprio “Io”.
Il meccanismo sottostante all'incapacità di scacciare i pensieri intrusivi e sgraditi - un tratto caratteristico di diversi disturbi psichiatrici, dal disturbo da stress post-traumatico (PTSD), all'ansia, fino alla depressione e la schizofrenia - è stato individuato da un gruppo di ricercatori dell'Università di Cambridge, che firmano un articolo su "Nature Communications".
Esprimersi in modo chiaro...come si fa? E in che modo può esserci utile? Scopriamolo nel secondo appuntamento con "I principi della comunicazione".