Tag resilienza

Scendere in profondità: cosa ci insegnano gli abissi marini sul nostro mondo interiore

Sagoma umana stilizzata che cade in un vortice blu, evocazione visiva della discesa interiore e degli abissi marini.

Il mare profondo, che rappresenta oltre il 90% dell’ambiente marino, è un ecosistema oscuro e inospitale ma ricco di vita. Le specie abissali hanno sviluppato straordinari adattamenti come corpi molli, bioluminescenza e metabolismo lento per sopravvivere. Allo stesso modo, noi possiamo esplorare i nostri abissi interiori — zone intime e inesplorate — fermandoci, ascoltando e accogliendo il silenzio. Dal buio emergono resilienza, luce e trasformazione.

Essere Onesti e Liberi

Essere Onesti e Liberi libertà di espressione

Recentemente a Milano, un incontro inaspettato mi ha fatto riflettere sull'importanza dell'onestà e della libertà personale. Ho desiderato l'onestà e mi sono ricordato di figure come Frida Kahlo e Nelson Mandela, che hanno usato la loro voce per promuovere cambiamenti significativi. Questo mi ha ispirato a valorizzare e difendere la mia libertà di espressione.