Quando

Inzio:
Fine:

Dove

Chianciano Terme

Dettagli

ComunicaSport

Diventa vincente nello sport con la giusta comunicazione!

Come diventare davvero un vincente nello sport?
La prestazione fisica non è tutto: una più approfondita conoscenza e comprensione di te stesso e/o dei tuoi compagni di squadra può implementare la tua resa.
Che tu sia un professionista, un allenatore o uno sportivo amatoriale, il corso di C.U.I (Comunicazione Umana Interattiva) ti permetterà di:

  • sviluppare le tue intelligenze e i tuoi talenti, anche quelli ancora da scoprire
  • diventare resiliente, più capace di motivarti e motivare
  • conoscere e gestire gli automatismi e i bisogni inconsci
  • riconoscere e superare le paure
  • arginare e diminuire le soglie di ansia e di stress

Questo mini-percorso didattico-formativo in Comunicazione Umana Interattiva offre un’opportunità sia dal punto di vista cognitivo che sotto il profilo esperienziale, per affrontare qualsiasi situazione e/o persona, senza mai trascurare il miglioramento personale nel proprio ambito di azione.

Per comunicazione qui s’intendono tutte quelle forme necessarie affinché l’essere umano interagisca con altri esseri umani e si relazioni al meglio con il proprio mondo interiore; comprenda, conosca le varie modalità per attuarla e raggiunga una comunicazione spontanea e fluida dell’io dell’individuo.

DIDATTICA

Il Corso è articolato in un modulo di 40 ore totali di teoria e 8 ore totali di pratica suddivise in 5 giorni. Il programma comprende : lezioni frontali, esercitazioni pratiche, lavori e sessioni di gruppo.

MODULI

Cosa s’intende per comunicazione – MOD 1
Il processo comunicativo – MOD 2

Gli attori della comunicazione – MOD 3

La comunicazione verso gli altri, la comunicazione interiore – MOD 4

Come si comunica – MOD 5

Le intelligenze – MOD 6

Comunicazione : Istinto, Emozioni, razionalità – MOD 7

Bisogni primari consci, inconsci ed apparenti – MOD 8

La Comunicazioni sportiva e la Comunicazione di squadra – MOD 9

PLANNING
MERCOLEDÌ 2 NOVEMBRE – DOMENICA 6 NOVEMBRE
GIORNOore 9-12ore 14-19ore 21-24
mercoledìsaluti e MOD 1
giovedìMOD 2 e MOD 3MOD 4MOD 5 (pratica)
venerdìMOD 6MOD 7MOD 7 (pratica)
sabatoMOD 8MOD 8 e MOD 9MOD 9* (pratica)* orario 21-23
ore 10-12.30ore 15-16.30
domenicaripasso/testsaluti- attestati
DOCENTI

– dott. William Giangiordano – dott.ssa Francesca Ragusa – dott. ssa Nicoletta Valesini – dott. Scaccianoce Stefano

COMMISSIONE D’ESAME

– dott. William Giangiordano – dott.ssa Francesca Ragusa – dott. ssa Nicoletta Valesini – dott. Scaccianoce Stefano
– Pres. Scivias Ida Cagno

DESTINATARI

Dirigenti Asi, settori, asd, asp, circoli, dirigenti FSN, DSA, EPS.

CREDITI FORMATIVI

Validi per MSA

ATTESTAZIONI A.S.I./CONI

Al termine del corso, i partecipanti idonei saranno iscritti all’Albo Nazionale degli Operato- ri Asi/Coni e sarà rilasciato loro il Tesserino Tecnico ed il Diploma Nazionale ASI/Settore Arti Olistiche.